Raddoppio aeroporto: altre notizie positive per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio
L’associazionismo è stato un attore primario nel volere con tenacia e perseveranza la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.Mi permetto di ricordare che il 7 aprile 2016, in occasione dei venti dalla pubblicazione del Decreto sulla Riserva, il Comitato FuoriPISTA e altre realtà associative operanti nel territorio promossero un importante Convegno.inoltre, dopo un lungo e puntuale lavoro di analisi del Piano di Gestione della Riserva e del relativo Regolamento, il 17 ottobre dell’anno 2017, un numero nutrito di Associazioni e Comitati, inoltrarono le Osservazioni alla VAS (Verifica Ambientale Strategica). Qui di seguito l’intervista rilasciata dal Dott. Consoli al Corriere della Sera.
Il Senato vota contro il raddoppio dell’aeroporto
Mercoledì pomeriggio, durante la sessione di discussione sul decreto Alitalia, il Senato della Repubblica ha votato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Governo “a potenziare l’aeroporto di Fiumicino entro i confini dell’attuale sedime”.
Il Comitato FuoriPISTA contesta le dichiarazioni del Presidente dell’ENAC
La Commissione speciale del Senato ha audito il 17 maggio scorso il presidente dell’ENAC Vito Riggio, nell’ambito della vicenda Alitalia.
I media hanno riportato quasi esclusivamente le parti del suo intervento che riguardavano Alitalia; in realtà Riggio non ha mancato l’occasione per ribadire il suo assoluto favore al raddoppio dell’aeroporto di Fiumicino e sollecitare la politica a dare finalmente il via libera a questo sciagurato progetto.
Sfortunatamente nessuno dei commissari, ad eccezione del sen. Cioffi del M5S, ha avuto la forza (la competenza?) di contestare al presidente di ENAC i numerosi errori ed omissioni da lui snocciolati, soprattutto quando con malcelata invidia ha richiamato l’esempio di Erdogan, attuale presidente della Turchia, da lui definito “sultano”, che in 3 anni è riuscito a costruire un nuovo aeroporto da 130 milioni di passeggeri in prossimità di Istanbul. Che inimitabile, meno male aggiungiamo noi, esempio di efficienza e di capacità decisionale!
Perciò, in mancanza di un serio contradditorio, ci tocca stilare una lista delle affermazioni di Riggio (in grassetto) che meritano attenzione critica ed evidenziare (in corsivo) le nostre osservazioni.
Colpo decisivo al Raddoppio dell’Aeroporto di Fiumicino. A sferrarlo la Presidenza del Consiglio e la Regione Lazio.
Finalmente è arrivato un colpo decisivo al Raddoppio dell’Aeroporto di Fiumicino e alle mire espansionistiche di Benetton/AdR. A sferrarlo la Presidenza del Consiglio e la Regione Lazio.
Nel contenzioso promosso da ENAC presso la Presidenza della Repubblica, la Regione Lazio e il Governo hanno infatti ribadito la legittimità e la correttezza dell’estensione del vincolo di massima tutela ad alcune aree umide della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, decretata nel 2013dal Ministero dell’Ambiente, su proposta dell’Amministrazione Comunale di Fiumicino e della Regione Lazio. Nel luglio scorso il Consiglio di Stato – al quale la Presidenza della Repubblica si è rivolta – aveva chiesto, per poter emettere il suo giudizio, ulteriore documentazione alla Regione (che si era già espressa) e per la prima volta, alla Presidenza del Consiglio dei Ministrie al Ministero delle Infrastrutture eTrasporti
La Regione Lazio già a ottobre2017aveva confermato la correttezza della nuova perimetrazione.
Il FuoriPISTA chiede un incontro ai consiglieri Poggio, Picciano e Biselli sulla loro proposta di acquisto di azioni in AdR da parte del Comune di Fiumicino
Il Comitato FuoriPISTA ha chiesto ufficialmente un incontro ai consiglieri Comunali Federica Poggio, Giuseppe Picciano e Raffaello Biselli, per approfondire la loro proposta politico-amministrativa secondo la quale il Comune di Fiumicino, in caso di un loro successo elettorale, acquisirebbe un “cospicuo numero di azioni che controllano Aeroporti di Roma per avere voce in capitolo in tutte le decisioni che riguardano il Leonardo da Vinci.

Riserva del Litorale: Piano di Gestione e Regolamento alle battute finali!
Finalmente ci siamo: conclusa la fase delle Osservazioni alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa al Piano di Gestione della Riserva, il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato le Controdeduzioni del Commissario ad acta dr. Vito Consoli, che in questo modo, accogliendo e/o respingendo le singole Osservazioni pervenute, conclude la procedura della VAS.
Ora, definiti gli ultimi passaggi, non resta che attendere la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Piano e del Regolamento e poi anche la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano sarà effettiva e e nel pieno dei suoi poteri.

Traffico a Fiumicino: si torna indietro di 15 anni!
Sono usciti da qualche giorno, con inspiegabile e ingiustificabile ritardo, i dati relativi al traffico aereo di Fiumicino nel 2017.
Il drastico calo del traffico, sia dei passeggeri (-2%) che dei movimenti (-5,3%), è confermato, e questo Comitato di semplici cittadini lo aveva denunciato sin dall’estate scorsa, senza che alcuno dei cosiddetti portatori di interesse se
ne accorgesse. Strano, ma vero!
Le autorità competenti, in primis ENAC e poi il Ministero dei Trasporti, devono spiegare perché non muovono un dito per bloccare o quantomeno procedere ad una seria revisione del progetto di raddoppio dell’aeroporto, finalizzata a un
suo potenziamento, esclusivamente all’interno dell’attuale sedime.
Il silenzio o peggio l’arroganza di coloro i quali sono convinti di non dover rispondere ai cittadini delle loro azioni e poter manovrare nelle segrete stanze al riparo da sguardi indiscreti, deve essere portato all’attenzione dell’opinione
pubblica.