Accademia del Volo
Lo scorso 6 dicembre Il Sindaco ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, il progetto di istituire a Maccarese un corso di laurea ad indirizzo professionale , denominato per brevità Accademia di Volo, volto alla formazione di tecnici qualificati e certificati ad operare nel settore aeronautico/aerospaziale, in particolare della manutenzione .
A tale proposito, a conclusione della conferenza stampa, è stato siglato un protocollo di intesa tra Comune, nella persona del Sindaco, e università La Sapienza, prof Gaudenzi della facoltà di Ingegneria Aereonautica/Aerospaziale, che dà l 'avvio a questo progetto.
Il progetto è stato promosso da un gruppo di professionisti operanti nel nostro territorio, tra cui Andrea Guizzi che è anche intervenuto ad illustrarne motivazioni e obiettivi .
Tempi e fattibilità della realizzazione di questo interessantissimo progetto non sono ancora definiti e definibili, ma tutti i fautori dello stesso, presenti all'evento, si sono detti determinati a portarlo a termine.
La sede individuata per questa Scuola sarebbe l'edificio in disuso di proprietà della Maccarese spa, in via tre denari, accanto alla sede di BioVersity sul retro della stazione ferroviaria di Maccarese, sempre che i Benetton siano disponibili .
Segnalo la presenza, oltre i sopracitati nominativi, di Antonio Chialastri, Gaetano Intrieri, Paola Magionesi, Guidi, la presidente del Consiglio Comunale Vona, alcuni docenti della facoltà di ingegneria di cui non ricordo il nome
Il Comitato sostiene questa lodevole iniziativa che può essere considerata un'alternativa per uno sviluppo sostenibile, una volta tanto concepita fuori dalla logiche predatorie che questo territorio ha dovuto subire e in tanti vorrebbero ancora continuasse a sopportare.
Se realizzata, le sue ricadute economiche e culturali sul nostro territorio saranno . importanti, durature e foriere di sempre maggiore crescita, non basata sul cemento e la speculazione fondiaria.
Visite: 989
Add comment